L'archivio storico comunale della Romagna-Toscana ci racconta, attraverso le sue carte che datano a partire dal 1480, delle funzioni svolte dal Capitano di Castrocaro e successivamente di Terra del Sole e testimonia il funzionamento della "macchina granducale" nei territori transappennici.
L'Amministratore della Giustizia è fra le funzioni meglio documentate dal fondo archivistico.
Il tribunale di Terra del Sole mantenne la propria giurisdizione criminale fino al 1776.
Dieci anni dopo veniva promulgata la riforma della legislazione criminale toscana, nota come Leopoldina, ispirata alle nuove tendenze o compiutamente espresse dal Beccaria.
L'archivio storico comunale della Romagna-Toscana è un tipico esempio di carteggio toscano preunitario, conserva pressoché intatte le oltre 1500 filze nonostante le risistemazioni, i riordini ed i ripetuti trasferimenti da Terra del Sole a Rocca San Casciano dal 1840 al 1866.
Un fondo archivistico di fonti criminali degli Stati di Antico regime unico al mondo per completezza e conservazione.
Il fondo archivistico è stato oggetto di studio e ricerche storiche da parte di diversi docenti (fra i quali i Prof.ri Adriano Prosperi, Elena Fasano Guarini, Franco Cardini e tanti studenti universitari. In particolare è stato fonte preziosa e unica per una pubblicazione scientifica da parte del Prof.re John K. Brackett (University of California at Berkeley): Criminal Justice and Crime in Late Renaissance Florence, 1537-1609