La Sezione di Archivio di Stato di Assisi, istituita nel 1984, conserva preziosi documenti provenienti da fondi archivistici che in essa sono confluiti: l'archivio dei Notai, che hanno rogato nel territorio assisano dal 1374 al 1916; l'archivio della famiglia Fiumi Sermattei della Genga, dal XVI al XX secolo e, soprattutto, l'Archivio del Comune che testimonia la vita della città e del suo territorio nell'arco temporale compreso tra il XII e il XX secolo (1198-1970). La sede, posta nel centro storico nelle immediate vicinanze della Piazza del Comune, oltre ai depositi per la conservazione dei materiali e agli uffici del personale, dispone di una ricca biblioteca, di un'aula didattica e di una sala di studio.