L’Archivio di Stato di Novara è un Ufficio periferico del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; svolge funzioni di conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio archivistico.
L’Archivio di Stato si insediò nel complesso dell’antico Archivio notarile nel 1972. Nel 1999 nuovi lavori di adeguamento funzionale e strutturale hanno consentito la realizzazione di ulteriori depositi per la conservazione della documentazione.
L’istituto, oltre a custodire e tutelare i beni archivistici di proprietà dello Stato, ha in deposito archivi provenienti da diversi enti pubblici e conserva donazioni private. Tra i fondi più rilevanti si segnalano gli archivi del Comune e del Contado di Novara, dell’Ospedale maggiore, della famiglia Tornielli, del Teatro Coccia, oltre che una ricca raccolta di disegni e progetti dell’Antonelli. L’Archivio di Stato attribuisce grande importanza alla valorizzazione del patrimonio documentario allestendo mostre e promuovendo visite didattiche.