Scrigno di tesori documentari e cartografici che raccontano mezzo millennio di storia della Capitanata e delle regioni limitrofe, l’Archivio di Stato di Foggia è una fonte insostituibile per gli studiosi, che ancora devono divulgare gran parte delle vicende raccontate dalle sue carte. Importante anche la struttura che lo ospita: il palazzo gentilizio della nobile famiglia Filiasi, rappresentante consolare della Repubblica di Venezia a Foggia.