Visitare lo spazio in cui Carlo Palli ha condensato oltre cinquanta anni di arte moderna e contemporanea attraverso opere, testimonianze, libri è un’esperienza unica e ci mostra il suo percorso straordinario nella storia dell’arte e del collezionismo.Carlo Palli è stato nel corso della vita gallerista, responsabile d’asta delle maggiori casa d’aste italiane, talent scout e soprattutto collezionista e in questa occasione ci spalanca le porte del suo universo facendoci visitare tre luoghi iconici della sua collezione: il suo santa sanctorum al Macrolotto2 a Capalle, la grande limonaia dell’ex convento dei Cappuccini allestita con opere della sua collezione.Gli Iscritti al FAI vedranno la sua casa privata dove è esposta una significativa parte della collezione