PUNTA ALA

PUNTA ALA

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - PUNTA ALA, GROSSETO

Condividi
PUNTA ALA
Punta Ala, così denominata da Italo Balbo che a cavallo delle due guerre fu il proprietario del castello posto a sentinella della località, vedrà sul finire degli anni ’50 del secolo scorso la predisposizione di un piano urbanistico (a firma dell’Arch. Walter Di Salvo) e nei decenni successivi la vera e propria nascita di una cittadina di villeggiatura dove il contesto paesaggistico e le scelte edificatorie daranno origine ad uno dei migliori esempi di contemporaneo nel nostro paese.
, ARCHITETTURA CONTEMPORANEA: PUNTA ALA, NASCITA DI UNA LOCALITA' DI VILLEGGIATURA NELLA SECONDA META' DEL XX SECOLO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - PUNTA ALA, GROSSETO
, ARCHITETTURA CONTEMPORANEA: PUNTA ALA, NASCITA DI UNA LOCALITA' DI VILLEGGIATURA NELLA SECONDA META' DEL XX SECOLO, CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - PUNTA ALA, GROSSETO
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2015
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te