ARBOREA

ARBOREA, ORISTANO

Condividi
ARBOREA
Arborea nasce come Villaggio Mussolini, inaugurato dal re Vittorio Emanuele III nel 1928, ma due anni dopo l'inaugurazione divenne comune con il nome di Mussolinia per prendere il nome attuale nel 1944 in seguito alla caduta del fascismo. La cittadina è strettamente collegata alla grandiosa operazione di bonifica delle paludi oristanesi ed è uno dei molti progetti predisposti prima della grande guerra, cominciato almeno dal 1911 nelle aspirazioni e nei propositi di un deputato di Terralba, Felice Porcella. Fu poi la Società Bonifiche Sarde, con l'ingegnere Giulio Dolcetta e con l'iniziativa finanziaria della Banca Commerciale del gruppo Bastogi, a realizzare l'impresa con un vastissimo movimento di uomini e mezzi. Oltre all'intervento di bonifica, che via via recuperava ettari da coltivare e da irrigare con le due idrovore appositamente predisposte per la "redenzione" delle terre, fu realizzata una serie di villaggi rurali che ebbero poi nella località Alabirdis il centro di servizio, battezzato appunto Villaggio Mussolini. Era una aggregazione di edifici privi di un vero disegno urbanistico e ruotanti intorno alla chiesa dominata da un campanile dove campeggiava la significativa scritta RESURGO.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te