ANTIQUARIUM COMUNALE

ANTIQUARIUM COMUNALE

CROPANI, CATANZARO

Condividi
ANTIQUARIUM COMUNALE
Situato nel complesso di S. Caterina d’Alessandria, il piccolo museo conserva i più antichi reperti della storia materiale di questi luoghi. Al I piano vi sono i grandi contenitori da trasporto d’età greca e altomedioevale e una sepoltura infantile altomedievale qui ricomposta. Al II piano alcune vetrine allestite con ceramiche e suppellettili di pregio provenienti dalle indagini nel territorio. Di notevole importanza il gruppo di materiali votivi provenienti dal Santuario greco-Acqua di Friso, tra le caratteristiche ceramiche miniaturistiche e il pregiato askos a figure nere di importazione attica del V sec. a.C. Alla ceramica figurata d’età ellenistica e ai numerosi contenitori a vernice nera seguono i pochi reperti di età romana tra cui spicca una coppa in ceramica sigillata aretina con scene del giardino delle esperidi, della fine del I sec. d.C. Chiude l’esposizione il materiale d’età medioevale tra cui si segnalano una bottiglia in vetro soffiato e i piccoli ornamenti in bronzo.
, ANTIQUARIUM COMUNALE, CROPANI, CATANZARO
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te