COMPLESSO EX OSPEDALE PSICHIATRICO

TERAMO

Condividi
COMPLESSO EX OSPEDALE PSICHIATRICO

Ex ospedale Psichiatrico di Teramo.Nel cuore di Teramo, l'ex ospedale psichiatrico di Porta Melatina che si sviluppa tra circonvallazione Ragusa e Piazza San Francesco, edificio fatiscente e abbandonato da anni accoglie i visitatori che arrivano in città attraverso la più. importante porta di ingresso. Al suo interno una chiesetta dedicata a S'Antonio Abate in stile barocco ,edificata intorno alla fine del duecento in un luogo che oggi è centro città, ma che allora era periferia, per essere utilizzata come lazzaretto per le malattie infettive..Era considerato il più grande centro per la cura delle malttie mentali del Regno di Napoli.Una struttura imponente , ma soprattutto una classe medica streordinaria.Le mura poderose ospitarono uno dei padri, della psichiatria italiana, Marco Levi Bianchini,che fu discepolo di Freud con il quale intrattenne una corrispondenza epistolare e che in queste stanze fondoò la prima societaà italiana di psicanalisi.Il lungo percorso dello studio della mente e dei suoi intrecci,in Italia deve a Teramo il ricordo della primogenitura. In origine la struttura costruita nel 1323,, fu più volte soggetta a lavori di ammodernamento o di ingrandimento, fu ospizio con priviligioi vescovile, prima diessere destinato ad un uso sanitario- psichiatrico. Sull'onda della legge Basaglia , che nel 1978 sancì la chiusura delle strutture manicomiali, anche il grande ospedale teramano è diventato obsoleto Con D:D:R: n.222 del 08/03/2010 del Ministero dei per i Beni e le Attività culturali, il bene denominato ex ospedale psichiatrico in Teramo,è dichiarato di interesse importante ai sensi dell'art. 10, comma 1, del DLGS n.42 del22 gennaio 2004 Allo stato attuale il bene di proprietà della Regione , viene gestito Dall'Universita di Teramo in collaborazione con la ASL ed Il Comune di Teramo

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te