ANFITEATRO ROMANO

ANFITEATRO ROMANO

BENEVENTO

Condividi
ANFITEATRO ROMANO
L'anfiteatro romano di Benevento, da non confondersi con il vicino teatro romano, è stato rinvenuto durante alcuni scavi nel 1985. Si ritiene che possa essere il luogo dove Nerone, di passaggio da Benevento nel 64 d.C., si sia fermato a vedere alcuni spettacoli di gladiatori (secondo quanto riportato da Tacito). A Benevento è attestata la presenza di una scuola che li addestrava. Solo un piccolo settore dell'anfiteatro è stato portato alla luce, perché parte di esso giace sotto un terrapieno sopra il quale passa una linea ferroviaria, e sotto altre costruzioni private. I due assi della struttura sono stati stimati in 160 e 130 m rispettivamente, cioè l'anfiteatro di Benevento avrebbe una dimensione intermedia tra quella dell'anfiteatro di Capua e quella dell'arena di Verona. Attualmente è in stato di abbandono.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te