Piazza Rossetti, nel centro storico di Vasto, conserva nella sua esclusiva pianta ellissoidale una chiara traccia dell'esistenza del più importante monumento antico della città: l'anfiteatro. Dell’edificio, i cui livelli di frequentazione sono attualmente sepolti ad una profondità di oltre 5 metri, si sono conservati alcuni tratti dell’ellisse sul lato orientale della piazza. Alcuni di essi sono visibili, altri sono ubicati in proprietà private e non sono facilmente accessibili. L’anfiteatro fu realizzato in opera mista, costituita da reticolato policromo alternato a filari di laterizi e risulta databile fra la fine del I e la metà del II secolo d.C. In età altomedievale fu utilizzato come fortezza e successivamente le sue strutture furono parzialmente inglobate nelle fortificazioni medievali. Le facciate degli attuali edifici ne ricalcano l'originario andamento curvilineo.