AMBONE DELLA CHIESA DI SANTO STEFANO

CIVITAQUANA, PESCARA

Condividi
AMBONE DELLA CHIESA DI SANTO STEFANO
All' interno della chiesa di Santo Stefano Primo Martire edificata nel XIII secolo vi è l'ambone romanico di Nicodemo da Guardiagrele, risalente al 1166 e qui trasportato nel 1582 dalla distrutta chiesa di San Pietro, così come numerose sculture in legno dipinto raffiguranti l' "Annunciazione" e un piccolo Crocifisso, entrambe del XV secolo. Di qualità artistica eccellente appaiono le due statue che assieme vanno a comporre la scena dell' Annunciazione, ovvero l' Angelo annunziante e la Madonna annunziata. In chiesa ci sono alcune pitture come la bella "Madonna col Bambino", contornata da una tela del Seicento con le Storiette dei Misteri. Manca purtroppo il pannello centrale che raffigurava il Rosario. Le altre due tele, datate 1748, mostrano una "Madonna Addolorata tra i Santi Paolo e Stefano", e una "Madonna col Bambino tra i Santi Pietro e Andrea", entrambe opere di Domenico Gizzonio. L’unica navata è divisa in cinque campate coperte a botte lunettate da pilastri quadrangolari.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te