L' antica abbazia di San Nicola delle Maliole, ora ruderi, è situata in contrada Batia del comune di Amaroni ( CZ ) , essa è stata costruita una prima volta dai monaci basiliani intorno all' anno 1000 e successivamente ricostruita in epoca normanna, seconda metà dell' anno 1000, da San Luca di Melicuccà vescovo di Isola Capo Rizzuto che visse e morì in Amaroni il 10 dicembre dell' anno 1114. L' abbazia è citata in un priveligio del 1092 firmato dal conte Ruggero il Normanno. Il nome maliole deriva dalla parola dialettale majjuolo con il quale i contadini del posto chiamano i tralci della vite.