ALTOPIANO DI MONTELAGO

PIEVE TORINA, MACERATA

Condividi
ALTOPIANO DI MONTELAGO
Ai "Piani di Montelago" quasi interamente compresi nel territorio di Sefro si accede salendo da Sefro su strada asfaltata (SP 79), passando per la frazione di Sorti, incastonata tra valli e mon ti sino a sbucare su uno dei piani a circa 900 m di quota. Il paesaggio è bucolico per la presenza di alcuni allevamenti bovini (vedrete subito placide mandrie a pascolo nel pratone. L'immediata sensazione è di pace assoluta, e lo sguardo si allarga su pascoli e colline boscate che in ogni stagione invitano al silenzio e alla contemplazione. La strada prosegue verso un piccolo valico che immette sul piano superiore sempre circondato da monti arrotondati sui quali è possibile fare brevi escursioni. Qui la natura è prodiga di colpi d'occhio in ogni stagione ma, oltre alla frescura godibile d'estate suggerisco visitarli in autunno quando i colori della vegetazione e le incantevoli vedute vi cattureranno. Presenti in loco più di una fonte di acqua potabile ed un posto di ristoro, oltre ad una chiesetta moderna eretta su una collinetta circostante- Continuando la strada Provinciale si attraversa tutto il comprensorio per scendere, verso Sud attraversando il borgo di Copogna per poi giungere a Serravalle del Chienti, da dove ci si immette sulla SS77 della Val di Chienti (ora superstrada) per scendere verso il mare ad Est o risalire verso Colfiorito in Umbria ad Ovest. Buon viaggio
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te