ALTARE DI MONTE D'ACCODDI

SASSARI

Condividi
ALTARE DI MONTE D'ACCODDI
A circa 11 km da Sassari si trova l’altare di Monte d’Accoddi, uno dei più importanti monumenti della Sardegna preistorica. L'altare è costituito da una costruzione tronco-piramidale, sostenuta da un terrapieno e accessibile mediante una rampa lunga oltre 40 metri. Gli scavi condotti tra gli anni '50 e '80 del secolo scorso hanno consentito di individuare che sopra il terrapieno si trovava un altare, verosimilmente a cielo aperto. L'altare ha conosciuto due fasi principali: la prima è quella del cosiddetto “tempio rosso”, databile attorno al 3000 a.C., che fu poi inglobata nella struttura successiva, del “tempio a gradoni”, data entro il 2700 a.C. A fianco della rampa, a oriente, si trova un grande lastrone con sette fori che doveva essere utilizzato come tavola per offerte o per sacrifici cruenti. A occidente invece è posto un menhir alto oltre 4 metri.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te