ALTA VALLE DELL' USO

SOGLIANO AL RUBICONE, FORLÌ CESENA

Condividi
ALTA VALLE DELL' USO
Sito di Interesse Comunitario (SIC) – Rete Natura 2000 Un’area di circa 1400 ettari in prossimità della località Montetiffi nell’Alta Valle dell’Uso è stata dichiarata di notevole interesse pubblico e riconosciuta come Sito di Interesse Comunitario (codice SIC IT 4088013). L’area, per la sua posizione geografica marginale e per la scarsa antropizzazione, si presenta preservata da sfruttamenti deturpativi e offre uno degli aspetti naturali tuttora più integri per le sue peculiarità. Il sito fa capo a due tronchi principali dell’alto corso del torrente Uso, ossia Uso e Uso di Tornano, il primo dei quali manifesta presenta aspetti di erosione molto interessanti e spettacolari, in particolare nel tratto che va dalla confluenza con il fosso di Camara e di Pietra dell’Uso: qui l’acqua scorre fra piccole e suggestive gole dette “Marmitte dei Giganti” e massi miocenici depositatisi lungo l’alveo; l’Uso di Tornano, più povero d’acqua, ha un percorso più disteso, (oppure il percorso dell'Uso di Tornano è più disteso )dove la rupe calcarea dell’Archetta domina da un’ottima posizione il paesaggio incontaminato di tutta la valle. Notevole è il corredo faunistico e vegetale della zona costituito principalmente da cedui di roverella, orniello, ginepro, leccio, olmo campestre e da cespuglietti e canneti arricchito/impreziosito anche anche dagli insediamenti con particolarità storico-architettoniche e ambientali rilevanti come il Borgo di Pietra dell’Uso e le Ville di Montetiffi e per le emergenze insediative storiche presenti: Ponte Romanico, Molino Tornani, Abbazia di Montetiffi e adiacente Canonica.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te