ALBERGO OPERAI MU.CA

ALBERGO OPERAI MU.CA

MONFALCONE, GORIZIA

Condividi
ALBERGO OPERAI MU.CA
L'Albergo Operai viene progettato nel 1920 dall'ingegnere Dante Fornasir all'interno del “Villaggio di Panzano”. L'edificio contiene 700 camere da letto e viene realizzato per fornire un alloggio agli operai dei Cantieri celibi non residenti a Monfalcone. Dopo il Secondo Conflitto rimane inutilizzato fino al 2010, momento in cui diventa oggetto di un progetto di ristrutturazione grazie al quale diventa la sede per l’istituzione del Museo della Cantieristica di Monfalcone (MuCa). Il museo, sito al pianoterra dell'Albergo, racconta la storia di un secolo di cantiere e del suo impatto sul territorio monfalconese attraverso un percorso espositivo affiancato da contenuti multimediali e interattivi. La visita dell'Albergo operai e del suo museo è quindi un utile punto di partenza per apprendere il contesto e la storia del rione di Panzano e del Cantiere.
, ALBERGO OPERAI MU.CA , MONFALCONE, GORIZIA
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2014
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te