Uno splendido percorso con aperture eccezionali: dalla chiesa di Santa Maria in Bressanoro, edificata dal 1465 per volere di Bianca Maria Visconti e nota per il prezioso ciclo di 29 affreschi tardo-quattrocenteschi, alla parte superstite dell'ex convento, con affreschi seicenteschi di santi martiri giapponesi, circondata dal vasto frutteto creato nel 1936 dalla famiglia Galeotti Vertua. In Castelleone, nel palazzo Galeotti Vertua che ingloba le vestigia della dimora di Cabrino Fondulo (1370-1425), signore di Cremona e marchese di Castelleone, un bellissimo affresco votivo tradizionalmente attribuito a Onorata Rodiani, figura di artista e soldato di ventura dai contorni leggendari.