AFFRESCHI DI OPPO E SANTAGATA

ROMA

Condividi
AFFRESCHI DI OPPO E SANTAGATA
Gli affreschi (1936-38) occupano i due porticati della Corte delle Vittorie presso la Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra, opera del celebre architetto Marcello Piacentini. I dipinti furono eseguiti da due grandi personalità artistiche dell'epoca, Giuseppe Antonio Santagata e Cipriano Efisio Oppo. Sullo sfondo di carte geografiche, con evidenziata la segnalazione dei percorsi bellici, raffigurano le Vittorie della Grande Guerra attraverso episodi di vita vissuta in trincea e una rassegna dei corpi d'armata, accanto a personificazioni dell'Audacia, della Fortezza o a panoplie antiche e moderne. Brani di puro lirismo e di grande forza incisiva sono inseriti in un ciclo unico e straordinario per qualità e dimensioni. La bellezza, insieme ai numerosi fattori di degrado presenti impongono un urgente appello per la salvaguardia e la valorizzazione dei dipinti e dell'intero complesso.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te