ACQUARIO E CIVICA STAZIONE IDROBIOLOGICA DI MILANO

MILANO

Condividi
ACQUARIO E CIVICA STAZIONE IDROBIOLOGICA DI MILANO
Fino a sette anni fa l’Acquario di Milano è stato magistralmente diretto per ventidue anni dal Prof. Mauro Mariani, biologo famoso (iscritto al FAI). Dal giorno del suo pensionamento l’Acquario sta subendo un lento ma inarrestabile e progressivo processo di deterioramento sia all’esterno che all’interno dello stesso. L’Acquario è magnifico dal punto di vista dell’architettura, completamente in stile Liberty viennese del 1906, costruito in occasione della Grande Esposizione Universale tenutasi proprio in quell’anno a Milano. L’Acquario ha sempre messo al primo posto gli studi scientifici, le numerose collezioni ne sono degna testimonianza. E’ sempre stato messo al primo posto il valore didattico scientifico. Durante la direzione del Prof. Mariani l’Acquario possedeva la più grande biblioteca specialistica italiana aperta al pubblico. Veniva inoltre pubblicata la rivista scientifica: Quaderni della Civica Stazione Idrobiologica di Milano. Purtroppo, tutto questo è scomparso. Mi piacerebbe che l’Acquario potesse tornare ai suoi antichi fasti non solo per i milanesi e Milano ma per tutti coloro che visitano la città.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te