ACERETA DEL MONTE SPARVIERE

ALESSANDRIA DEL CARRETTO, COSENZA

Condividi
ACERETA DEL MONTE SPARVIERE
Le suggestioni offerte da un'esplorazione che consente di svelare il volto più solitario, sconosciuto, silenzioso e anche un pò malinconico del Pollino. Il percorso si snoda lungo stradelle ben tracciate e attraversa due ampie vallate, abbastanza integre e ancora non compromesse dai segni dell'uomo: attraverso boschi e prati si giunge fino a un popolamento di aceri unico, forse, in Italia. In località la Difesa, pendice NE del Monte Sparviere, è stato osservato da vari organismi ed enti: WWF, Comitato Parchi Italia, Parco Nazionale del Pollino, Università della Calabria e della Basilicata e dai tecnici dell'Istituto per la Selvicoltura di Cosenza, un popolamento di aceri di grande interesse sia botanico che forestale. E' stato segnalato come unico in Italia perchè al suo interno sono state catalogate ben sei specie di aceri (Acer pseudoplatanus, A. lobelii, A. opalus, A. campestre, A. platanoides, A. monspessulanum).
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te