Abbazia situata tra Stroncone e Miranda. É' la storia di una delle realtà benedettine più importanti dell' Umbria meridionale. Il ritrovamento di un numero notevole di documenti permette di descrivere le attività religiose, culturali, economiche e sociali di una comunità monastica che opera nel territorio sin dall' alto medioevo, l' identità degli abati, dei monaci e di tutta una serie di personaggi che rivivono nelle carte stronconesi del Quattrocento.