ABBAZIA ROMANICA DI SAN SILVESTRO I PAPA

NONANTOLA, MODENA

Condividi
ABBAZIA ROMANICA DI SAN SILVESTRO I PAPA
Centro culturale e cuore religioso di primaria importanza della storia dellEuropa medievale, il complesso abbaziale di Nonantola è tuttoggi il fulcro storico-artistico-architettonico e turistico del modenese. Nel 752 labate SantAnselmo, già duca del Friuli, riceve in dono dal cognato, il re longobardo Astolfo, le terre di Nonantola, dove edifica subito una chiesa, che nel 756 accoglie le spoglie del Papa San Silvestro I. Il monastero diventa presto molto potente con il favore dei sovrani longobardi e franchi, in particolare durante il regno di Carlo Magno e dei suoi successori, divenendo monastero imperiale. Lattuale struttura, eretta nellXI secolo in stile romanico, viene rimaneggiata piuttosto pesantemente attraverso i secoli, fino ai restauri avvenuti tra 1913 e 1917 che la riportano al suo aspetto romanico. Di particolare suggestione è la cripta con le sue 64 colonnine, una delle più grandi nelle chiese di questo periodo.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te