L’Abbazia di San Nicola è un edificio religioso di straordinaria monumentalità. La fondazione risale ai monaci cluniacensi che la realizzarono la chiesa prima del 1050. La Chiesa è ricca di opere di grande pregio e nel refettorio della foresteria si trovano importanti affreschi realizzati nel 1530 dal Romanino. «La Macchina del Triduo» dell’Abbazia, gigantesca e barocca struttura di legno dipinto, verrà accesa durante le Giornate FAi di Primavera .