La prima notizia riguardante acqualunga è del 23 dicembre 1185, nel testamento di ascherio, già abate cistercense di s. maria di rivalta scrivia, il quale ,dopo aver lasciato il posto a un nuovo abate mandato da lucedio, si ritirò in un territorio amico, in diocesi pavese, sulla riva sinistra del po, proprio in lomellina. Qui iniziò a edificare una chiesa dedicata alla madonna, che prese il nome di acqualunga, dal largo corso del fiume.