Nel 976 i principi Longobardi Pandolfo e Landolfo fondano in tenimento di San Giuliano di Puglia la badia di Sant'Elena. Attorno alla badia si sviluppa un'importante monastero benedettino. A testimonianza del glorioso passato c'è ora una piccola chiesa, costruita nel 1700, attorno alla quale si raccoglie tradizionalmente la popolazione anche dei paesi vicini durante la festa di Sant'Elena che si svolge il 22 maggio di ogni anno. L'area verde antistante la chiesetta è stata oggetto di vari interventi di valorizzazione negli anni settanta con l'impianto di alberi, nel 2000 nell'ambito del progetto europeo del tratturo Celano ― Foggia (Sosta Cavalli, Foresteria, area picnic) e più recentemente nell'ambito della ricostruzione della Chiesa (colpita duramente dal sisma del 2002) ristrutturazione, servizi igienico sanitario, impianto luci e colonnine per campeggio. Diploma di fondazione della Badia di Sant'Elena in Pantasia concesso all'Abate Giovanni dai Principi Longobardi Pandolfo e Landolfo nell'anno 976 22 Maggio - Sant'Elena Imperatrice La statua della Santa che si trova presso l'Abbazia, in processione va prelevata il 1 Maggio di ogni anno, per poi festeggiare la ricorrenza di Sant' Elena il 22 Maggio, quando sempre in processione la Santa va riportata nell'Abazia. La giornata continua con una piccola fiera locale e scampagnata di tutta la popolazione di S.Giuliano e quella dei paesi limitrofi. Immagini storiche A 5 Km dal paese e poco distante da dove ora sorge l'insediamento abitativo temporaneo, troviamo la cappella di Sant'Elena Imperatrice, madre dell'Imperatore Costantino, costruita con il materiale di spoglio dell'antica badia benedettina fondata nel 976 da Pandolfo I, duca longobardo, e abbandonata dopo la peste del 1348. A poca distanza dalla stessa corre il tratturo Celano - Foggia. E' intorno a questa badia che sorse l'originario nucleo medievale di San Giuliano. La festa inizia con una messa in onore della Santa e con un pellegrinaggio dei fedeli alla statua della Madonna, che è possibile visitare per tutta la giornata.