ABBAZIA DI SANT'ANTUONO

SANT'AGATA DI PUGLIA, FOGGIA

Condividi
ABBAZIA DI SANT'ANTUONO
Il convento di SantAntuono si trova nei dintorni di SantAgata di Puglia. Il complesso, di forma quadrangolare, oggi totalmente diroccato, mostra un passato di grandi dimensioni ed i resti evidenti dei numerosi ambienti, indicano che ledificio doveva avere rivestito diverse funzioni nel corso della storia. Fu una stazione militare e una fermata di commercio nel periodo romano. Nel medioevo divenne un Monastero: forse dell'ordine dei Benedettini di San Pietro d'Olivola oppure dell'Ordine Teutonico degli Spedalieri, che aveva come patrono Sant'Antuono Abate. Nel medioevo era diffuso in questa zona il fuoco sacro, una lebbra benigna che, dai frati Spedalieri, veniva curata col grasso non salato del porco: per questo Sant'Antuono viene dipinto col porcellino. Quindi il Convento fu ospedale per malati, rifugio per i viandanti, e luogo di cura per i soldati al ritorno dalle Crociate. In un'ala vi è una chiesetta costruita nel 1867 per collocarvi la statua di Sant'Antuono.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te