ABBAZIA DI SANT'ANGELO A CEGLIE DEL CAMPO

BARI

Condividi
ABBAZIA DI SANT'ANGELO A CEGLIE DEL CAMPO
Situata a circa sette chilometri da Bari, la frazione di Ceglie del Campo, ospitava un piccolo centro agricolo la cui costruzione più importante sono i resti dell’abbazia di Sant’Angelo. Sorta, insieme all’abbazia di San Nicola d’Altoselice, nel Medioevo con l’affermarsi degli ordini monastici basiliani e benedettini, oggi ne restano solo poche tracce. La badia di Sant’Angelo è delimitata ad est da una fabbrica fatta in pietra caratterizzata da archi che portano la datazione della struttura tra il XIV e XV secolo. Elemento caratteristico e degno di nota è il portale d’ingresso basso e largo da cui sporge un archetto sostenuto da lesene, sotto cui doveva trovarsi un icona della Madonna bizantina. Attraverso il portale si accedeva ad un cortile antistante la badia, luogo di meditazione e preghiera dei monaci; qui si trova la chiesa, secondo il rito basiliano rivolta ad occidente. La chiesa di Sant’Angelo presenta ancora poche parti intatte ed è invasa dalla vegetazione: l’interno doveva essere a doppia croce greca, con archi poggianti su due colonne centrali, ancora visibili in parte, un’abside e il coro monastico. Adiacente alla chiesa vi era il monastero, il tutto circondato da mura, utilizzato come masseria e a ricovero di ovini e bovini ma ormai tutto il complesso versa in uno stato di profondo degrado. Nel 2003 è stato siglato un accordo tra il comune di Bari e l'allora AUSL bari/4 finalizzato al recupero dell'area ma ancora nulla è stato fatto e per questo motivo un comitato spontaneo di cittadini ha deciso di denunciare la situazione segnalando l’abbazia all’ultima edizione del censimento I Luoghi del Cuore.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te