ABBAZIA DI SANT'ANDREA E SALONE DUGENTESCO

VERCELLI

Condividi
ABBAZIA DI SANT'ANDREA E SALONE DUGENTESCO
Fondata nel 1219 dal cardinale vercellese Guala Bicchieri, legato pontificio in Inghilterra e Francia, l’abbazia di sant’Andrea festeggia quest’anno gli 800 anni di vita. Progettata su modello delle abbazie cistercensi, fu affidata all’ordine dei canonici di saint-Victor di Parigi. La facciata ha tre portali strombati riconducibili al battistero di Parma. L’interno ha pianta a croce latina, colonne polistili con soprastanti archi ogivali, un imponente tiburio ottagonale. Nel presbiterio, tra le cappelle, l’ultima a destra conserva il monumento funebre di Tommaso chiamato dal cardinale Bicchieri da Parigi per governare l’abbazia. A sinistra del transetto è collocata la Sala Capitolare, solitamente chiusa al pubblico, scandita da quattro colonne centrali e particolari capitelli a crochet. Di fronte all’Abbazia, l’antico ospedale per pellegrini , viandanti e persone bisognose di assistenza.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te