Fondata nel 1084 su una collina vicino a Bivigliano, in perfetta armonia con il luminoso paesaggio toscano che la circonda, l'abbazia è stata abitata da monaci benedettini e poi trappisti. Il chiostro è quattrocentesco mentre la chiesa, visibile dalla strada, è stata ricostruita nel Settecento. Da molti anni l'intera struttura è abbandonata e inagibile.