L'Abbazia di San Vincenzo al Volturno è una delle più importanti del medioevo. L’abbazia sorgeva non troppo distante dalle sorgenti del Volturno, sulla Piana di Rocchetta. Risale all'inizio del VIII secolo d.C. e nel corso del tempo divenne uno dei più importanti complessi monastici d’Europa, trovandosi in una posizione strategica, al confine tra il regno dei Franchi a nord e il regno dei Longobardi a sud.
Cosa c'è da vedere a Castel San Vincenzo? Ecco una selezione di cose da non perdere
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Cripta di Epifanio
Ponte della Zingara
Cripta di Giosuè
Sala dei Profeti
Cappella di Santa Restituta.
Fontana Fraterna
Chiesa di San Francesco
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Chiara
Cattedrale
Palazzo del Municipio