ABBAZIA ACQUA FREDDA DEI FRATI

LENNO, COMO

Condividi
ABBAZIA ACQUA FREDDA DEI FRATI
L'Abbazia dell'Acquafredda sorge in una stupenda posizione panoramica, ai piedi del Monte Ossino, circa 300 m. di altitudine, nel territorio di Lenno. Il nome le deriva da una sorgente di acqua particolarmente fresca che scaturisce ancor oggi nelle vicinanze. L'Abbazia dell'Acquafredda fu edificata dai monaci cistercensi di Morimondo, nel XII secolo, della costruzione originale restano visibili solo l'abside, il luogo di sepoltura di Sant'Agrippino e probabilmente la base del campanile. Nel 1527 il conte Ascanio Bergamino assediò e incendiò il monastero, divenuto un rifugio di briganti e fuorilegge. La chiesa e il monastero furono ricostruiti durante il XVII e XVIII secolo. Nel 1904 l'Abbazia dell'Acquafredda tornò a essere abitata dai monaci; in seguito divenne seminario estivo della diocesi di Crema, nel 1934 fu acquistata dai frati minori cappuccini e nel 1966 venne affidata al Terzo Ordine Francescano come casa di preghiera e ritiro spirituale. La chiesa ha una sola navata con due altari laterali, gli affreschi sono opera di Giovanni Mauro della Rovere detto il Fiammenghino, che qui lavorò nel 1621, dipinse anche un'Annunciazione ad olio, visibile nel coro della chiesa, mentre anticamente costituiva la pala dell'altare della Madonna; l'altare maggiore in marmo fu fatto eseguire dall'abate don Giusto Rossi nel 1714, mentre la volta e gli stucchi risalgono al 1680. Ora in stato di abbandono.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te