Gite scolastiche a Villa e Collezione Panza

Gite scolastiche a Villa e Collezione Panza

Visite didattiche per la scuola primaria

Condividi
Gite scolastiche a Villa Panza per la scuola primaria

    Arte contemporanea in una villa storica

    Una villa storica, che spalanca le finestre su un magnifico giardino all’italiana e ospita una collezione d’arte contemporanea celebre nel mondo, costituita a partire dagli anni ’50 da Giuseppe Panza di Biumo. Oltre 150 opere di artisti americani, ispirate ai temi della luce e del colore, convivono in armonia con gli spazi della villa, i raffinati arredi e le preziose raccolte di arte africana e precolombiana.

    Scegli la tua gita
    Le proposte per l'anno scolastico 2025-26

    NASCONDINO TRA I COLORI

    Percorso collegato alla mostra temporanea
    "Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa"
    Per le classi 1ª e 2ª

    Il percorso, pensato per i più piccoli, invita bambine e bambini a scoprire il mondo dell’arte contemporanea attraverso il gioco, l’osservazione e la sperimentazione. Durante la visita, i giovani partecipanti esploreranno le opere con l’aiuto di una speciale “scatola del pittore”, contenente strumenti curiosi e materiali inusuali. L’esperienza culmina in un’attività creativa ispirata a Cecily Brown: ogni bambino darà forma a un’opera personale, in cui un elemento figurativo si nasconde tra macchie di colore e gesti pittorici liberi e spontanei.

    UN FILO TRA PASSATO E FUTURO

    Percorso collegato alla mostra temporanea
    "Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa"

    I bambini vengono accompagnati alla scoperta dell’arte contemporanea come ponte tra memoria e immaginazione. Attraverso l’osservazione delle opere di artisti come Ai Weiwei e William Kentridge, i partecipanti rifletteranno su temi universali come identità e tradizione. L’attività creativa prende ispirazione dalla tecnica del ricamo, reinterpretata in chiave moderna: con ago e fili colorati, ogni bambino darà vita a un piccolo intreccio visivo, esercitando manualità e fantasia.

    Tutti i colori delle emozioni

    Discipline: arte e immagine, educazione alle emozioni
    Durata: mezza o intera giornata

    Le installazioni luminose di Dan Flavin, custodite nell’Ala dei Rustici di Villa Panza, offrono agli studenti la possibilità di immergersi nella luce e nel colore. I bambini sono guidati a esplorare come le diverse tonalità di colore possano agire sulla percezione e stimolare sensazioni ed emozioni diverse affinando competenze legate all’alfabetizzazione emotiva e alla consapevolezza corporea. In laboratorio, quanto osservato durante la visita e le emozioni provate vengono rielaborate e tradotte in gesti creativi, che danno vita a opere di luce.
    Nel pomeriggio, la visita prosegue con la scoperta delle opere monocromatiche custodite in collezione: un percorso che invita all’osservazione attenta delle tonalità, sfumature, densità e texture delle opere. La giornata si conclude con una seconda attività laboratoriale che guiderà bambine e bambini ad esprimere, attraverso l’uso del colore, le emozioni riconosciute e sperimentate.

    ***************

    C'era una volta... in villa!

    Discipline: italiano, arte e immagine
    Durata: mezza giornata

    Una visita-avventura che accompagna alla scoperta delle storie e dei segreti di Villa Panza. La visita si articola secondo il ritmo della fiaba, trasformando la villa, il suo giardino e le installazioni di arte contemporanea in scenari di racconto animati dai personaggi delle storie classiche. In laboratorio, con la tecnica dell’origami, ciascuno realizzerà una casa attraverso cui ripercorrere episodi della vita di Giuseppe Panza e della sua collezione, e dare forma a una narrazione fatta di luoghi e racconti. L’attività favorisce lo sviluppo del pensiero narrativo, stimola l’immaginazione e attraverso il racconto, la scrittura o il disegno potenzia l’elaborazione creativa personale.

    ***************

    Parco ad arte

    Discipline: arte e immagine, educazione all’ambiente e al paesaggio
    Durata: mezza giornata

    Il parco di Villa Panza è da sempre fonte di ispirazione per artisti, che qui hanno creato opere espressione dell’interconnessione tra arte, architettura e natura. Attraverso un percorso tra i luoghi più suggestivi del parco – i parterre, la serra, la ghiacciaia, le installazioni artistiche di Meg Webster, Bob Verschueren, Robert Wilson e Sean Scully – gli studenti saranno accompagnati nella comprensione della profonda relazione tra intervento artistico e contesto naturale e paesaggistico, sviluppando un atteggiamento consapevole e rispettoso nei confronti della natura e dei suoi equilibri. La visita si conclude con la lettura di un albo illustrato e a seguire, ispirati dall’opera di Sean Scully, alla realizzazione della propria serra a collage, sintesi di arte e natura.

    ***************

    Girotondo di ritmo e colore

    Discipline: arte e immagine, musica
    Durata: mezza o intera giornata

    Una visita attiva alle stanze che ospitano le installazioni luminose di Dan Flavin, in cui le molteplici tonalità delle luci fluorescenti verranno messe in dialogo con stimoli musicali scelti per le loro diverse intensità, ritmi e timbri. Accostando l’ascolto della musica, all’esperienza visiva, si ampliano le possibilità percettive: la luce non è più soltanto vista, ma anche sentita attraverso il ritmo e l’intensità del suono. Nel pomeriggio, in laboratorio, i bambini rielaboreranno questa esperienza, traducendo in gesto e movimento le sensazioni nate dall’incontro tra luce e musica.

    Info e prenotazioni

    Villa Panza
    Tel. 0332 283960
    faibiumo@fondoambiente.it

    FAI Settore Scuola Educazione
    Numero verde 800 501 303
    scuola@fondoambiente.it

    Orari
    • Aperto tutti i giorni tranne i lunedì non festivi: 10-18
    • Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
    Prezzi a studente

    Per un gruppo di minimo 15 studenti
    Sconto di € 1 a studente per le classi iscritte al FAI
    Insegnanti accompagnatori gratuiti

    • Visita guidata di 1 ora e 30 minuti: € 11 (in lingua inglese: € 12)
    • Visita mezza giornata: € 13 (in lingua inglese: € 14)
    • Visita intera giornata: € 16 (in lingua inglese: € 17)
    Info utili
    • Il laboratorio didattico può accogliere fino a 120 studenti
    • Tutti i laboratori sono condotti senza l'uso di plastica monouso, con una attenzione specifica al riciclo
    • Bar Ristorante
    Scopri le altre proposte di visite per le scuole di ogni ordine e grado

    Con il contributo di

    In collaborazione con

    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te