Gite scolastiche a Villa e Collezione Panza

Gite scolastiche a Villa e Collezione Panza

Visite didattiche per la scuola dell'infanzia

Condividi
Gite scolastiche a Villa Panza per la scuola di infanzia

    Arte contemporanea in una villa storica

    Una villa storica, che spalanca le finestre su un magnifico giardino all’italiana e ospita una collezione d’arte contemporanea celebre nel mondo, costituita a partire dagli anni ’50 da Giuseppe Panza di Biumo. Oltre 150 opere di artisti americani, ispirate ai temi della luce e del colore, convivono in armonia con gli spazi della villa, i raffinati arredi e le preziose raccolte di arte africana e precolombiana.

    Scegli la tua gita
    Le proposte per l'anno scolastico 2025-26

    NASCONDINO TRA I COLORI

    Percorso collegato alla mostra temporanea
    "Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa"

    Il percorso, pensato per i più piccoli, invita bambine e bambini a scoprire il mondo dell’arte contemporanea attraverso il gioco, l’osservazione e la sperimentazione. Durante la visita, i giovani partecipanti esploreranno le opere con l’aiuto di una speciale “scatola del pittore”, contenente strumenti curiosi e materiali inusuali. L’esperienza culmina in un’attività creativa ispirata a Cecily Brown: ogni bambino darà forma a un’opera personale, in cui un elemento figurativo si nasconde tra macchie di colore e gesti pittorici liberi e spontanei.

    TUTTI I COLORI DELLE EMOZIONI

    Durata: mezza o intera giornata

    Le installazioni luminose di Dan Flavin, custodite nell’Ala dei Rustici di Villa Panza, offrono agli studenti la possibilità di immergersi nella luce e nel colore. I bambini sono guidati a esplorare come le diverse tonalità di colore possano agire sulla percezione e stimolare sensazioni ed emozioni diverse affinando competenze legate all’alfabetizzazione emotiva e alla consapevolezza corporea. In laboratorio, quanto osservato durante la visita e le emozioni provate vengono rielaborate e tradotte in gesti creativi, che danno vita a opere di luce.
    Nel pomeriggio, la visita prosegue con la scoperta delle opere monocromatiche custodite in collezione: un percorso che invita all’osservazione attenta delle tonalità, sfumature, densità e texture delle opere. La giornata si conclude con una seconda attività laboratoriale che guiderà bambine e bambini ad esprimere, attraverso l’uso del colore, le emozioni riconosciute e sperimentate.

    ***************

    LE MERAVIGLIE DEI SENSI

    Visita animata
    Durata: mezza giornata

    Il racconto di una storia fantastica, immersi nelle luci e nei colori delle installazioni di Dan Flavin, diventa il punto di partenza per un’avventura alla scoperta dei cinque sensi. La protagonista della storia guida i bambini nel cuore delle sale museali. Qui, la narrazione si intreccia con l’esperienza diretta e attraverso un’esperienza giocosa e creativa fatta di esplorazioni e scoperte, tatto, olfatto, vista e udito vengono approfonditi con il corpo e con l’immaginazione. Grazie ad attività percettive che stimolano l’osservazione e l’espressione, i bambini sono così invitati a riconoscere, esprimere e verbalizzare le proprie sensazioni, imparando a dare un senso e un significato a ciò che percepiscono.

    ***************

    TERRA, ACQUA, ARIA E FUOCO!

    Durata: mezza giornata

    La ricerca dei quattro elementi naturali sarà l'occasione per visitare gli spazi del museo ponendo l’attenzione sui luoghi più significativi della villa: il meraviglioso giardino, il Cortile d’Onore, l’elegante Salone, l’imponetene ala dei Rustici con il nucleo di opere di arte percettiva e ambientale. La visita invita a cogliere la relazione inscindibile tra natura e creazione umana, mostrando come quest’ultima si sviluppi in dialogo e in stretta connessione con il paesaggio. In laboratorio, gli elementi naturali osservati e le suggestioni raccolte durante la visita verranno rielaborati in una composizione creativa.

    Info e prenotazioni

    Villa Panza
    Tel. 0332 283960
    faibiumo@fondoambiente.it

    FAI Settore Scuola Educazione
    Numero verde 800 501 301
    scuola@fondoambiente.it

    Orari
    • Aperto tutti i giorni tranne i lunedì non festivi: 10-18
    • Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
    Prezzi a studente

    Per un gruppo di minimo 15 studenti
    Sconto di € 1 a studente per le classi iscritte al FAI
    Insegnanti accompagnatori gratuiti
    Riduzione di € 5 per i disabili certificati (biglietto di ingresso gratuito, viene conteggiato il solo servizio di guida)

    • Visita mezza giornata: € 13 (in lingua inglese: € 14)
    • Visita intera giornata: € 16 (in lingua inglese: € 17)
    Info utili
    • Il laboratorio didattico può accogliere fino a 120 studenti
    • Tutti i laboratori sono condotti senza l'uso di plastica monouso, con una attenzione specifica al riciclo
    • Bar Ristorante
    Scopri le altre proposte di visite per le scuole di ogni ordine e grado

    Con il contributo di

    In collaborazione con

    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te