Gite scolastiche a Villa Gregoriana

Gite scolastiche a Villa Gregoriana

Visite didattiche per la scuola secondaria di II grado

Condividi
Proposte per la scuola secondaria di secondo grado

    Situato in posizione panoramica ai piedi dell’acropoli romana di Tivoli, questo suggestivo parco vanta un importante patrimonio naturalistico e interessanti testimonianze storiche e artistiche.
    Una piena rovinosa del fiume Aniene nel 1826 si trasforma in un’opportunità per questo incredibile paesaggio: lo scenografico percorso del fiume, che dal Settecento aveva reso quest’area meta irrinunciabile del Grand Tour, viene deviato creando la Cascata Grande con un salto di 120 metri, mentre dalla sistemazione dell’originario letto del fiume nasce Villa Gregoriana che continua a essere, per tutto l’Ottocento, meta di viaggiatori, poeti, artisti, re e imperatori. Qui la natura svela, infatti, il suo lato più romantico e spettacolare capace di stupire i visitatori di ieri e di oggi.

    Scegli la tua gita
    Le proposte per l'anno scolastico 2025-26

    PERCORSI DI VISITA

    Villa Gregoriana: tra storia e natura

    Visita guidata
    Durata: 1 ora e 30 minuti

    Visita guidata di Villa Gregoriana con approfondimento sulle dinamiche storiche e ambientali del parco.

    ***************

    GRAND TOURISTS

    Visita guidata in inglese
    Durata: 1 ora e 30 minuti

     The Valley of Hell is famous all over the world thanks to what Grand Tour travellers did: paintings, engravings, reproductions that are still telling a timeless beauty. Through the eyes of these artists, we will take a step back in time looking of the beautiful landscape before the diversion of the river. A trip within “The Italian Journey” of Goethe and many others where everyone of you can discover in which museum and in which city they made their works. And you, modern traveller, did you admire any of them?

    ***************

    Villa Gregoriana e dintorni

    Due visite guidate
    Discipline: storia, arte e immagine, scienze
    Durata: 1 ora e 30 minuti per ciascuna villa

    Percorso di visita di un'intera giornata: da Villa Gregoriana a un'altra destinazione a scelta tra Villa d'Este e Villa Adriana. La visita consentirà ai ragazzi di passare dal paesaggio naturale di Villa Gregoriana - fatto di grotte e di alte cascate, di fitta vegetazione e di antiche rovine - a quello rinascimentale di Villa d'Este, con i suoi giardini impreziositi dalle famose fontane oppure a quello della “città perfetta” immaginata dall’Imperatore Adriano come somma delle bellezze del mondo conosciuto sino ad allora.
    La visita guidata a Villa Gregoriana può a richiesta essere svolta in inglese.

    ***************

    Orienteering: avventure con la bussola

    Laboratorio itinerante
    Durata: 1 ora e 30 minuti

    Come ci si orienta in un ambiente naturale? Per rispondere a questa domanda è importante familiarizzare con i punti cardinali, le mappe e le curve di livello! Dopo aver scoperto alcune nozioni sulla disciplina dell'orienteering, una sfida di orientamento permetterà alle ragazze e ai ragazzi di trovare alcuni punti di particolare importanza per la biodiversità di Villa Gregoriana.
    Il laboratorio può essere associato alla visita guidata di Villa Gregoriana o di Villa d’Este o Villa Adriana.

    Info e prenotazioni

    Villa Gregoriana
    Tel. 0774332650
    3460838422
    visitgregoriana@fondoambiente.it

    FAI Settore Scuola Educazione
    Numero verde 800 501 303
    scuola@fondoambiente.it

    Orari

    Villa Gregoriana è aperta al pubblico con i seguenti orari di apertura:

    Dal 22 marzo al 30 giugno
    Aperti dalle 9:30 alle 18:30
    Dal 1° luglio al 1° settembre
    Aperti dalle 9:00 alle 19:00
    Dal 2 settembre al 13 ottobre
    Aperti dalle 9:30 alle 18:30
    Dal 14 ottobre al 26 ottobre
    Aperti dalle 9:30 alle 18:00
    Dal 27 ottobre al 17 novembre
    Aperti dalle 9:30 alle 16:30
    Dal 18 Novembre al 15 Dicembre
    Aperti dalle 9:30 alle 16:00

    Prezzi a studente

    Per un gruppo di minimo 20 studenti
    Sconto di € 1 a studente per le classi iscritte FAI
    Un insegnante accompagnatore gratuito ogni 8 studenti

    • Ingresso + visita guidata a Villa Gregoriana: € 7
    • Ingresso + visita guidata a Villa Gregoriana e Villa Adriana: € 16
    • Ingresso + visita guidata a Villa Gregoriana e Villa d'Este: € 16
    • Ingresso + visita guidata in inglese: € 10
    • Ingresso + visita guidata a Villa Gregoriana in inglese + visita guidata a Villa d’Este in italiano: € 18
    • Ingresso + visita guidata a Villa Gregoriana in inglese + visita guidata a Villa Adriana in italiano: € 18
    • Ingresso + Orienteering + visita guidata a Villa Gregoriana o Villa d’Este o Villa Adriana: € 20
    Info utili
  • Si consiglia di indossare scarpe comode
  • Portare una penna nera o blu
  • Scopri le altre proposte di visite per le scuole di ogni ordine e grado

    Con il Patrocinio e il sostegno di

    In collaborazione con

    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
    Tutto questo non sarebbe possibile senza di te