Gite scolastiche a Villa Gregoriana

Gite scolastiche a Villa Gregoriana

Un parco romantico tra le meraviglie di Tivoli

Condividi
Gite scolastiche a Villa Gregoriana

    Situato in posizione panoramica ai piedi dell’acropoli romana di Tivoli, questo suggestivo parco vanta un importante patrimonio naturalistico e interessanti testimonianze storiche e artistiche.
    Una piena rovinosa del fiume Aniene nel 1826 si trasforma in un’opportunità per questo incredibile paesaggio: lo scenografico percorso del fiume, che dal Settecento aveva reso quest’area meta irrinunciabile del Grand Tour, viene deviato creando la Cascata Grande con un salto di 120 metri, mentre dalla sistemazione dell’originario letto del fiume nasce Villa Gregoriana che continua a essere, per tutto l’Ottocento, meta di viaggiatori, poeti, artisti, re e imperatori. Qui la natura svela, infatti, il suo lato più romantico e spettacolare capace di stupire i visitatori di ieri e di oggi.

    Le proposte per l'anno scolastico 2025-26

    Scuola dell'infanzia
    Percorsi animati e attività ludiche che stimolano lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini
    Scuola primaria
    Attività coinvolgenti e laboratoriali alla scoperta del patrimonio di storia, arte e natura
    Scuola secondaria di I grado
    Cooperative learning e percorsi di approfondimento sul campo delle discipline curricolari
    Scuola secondaria di II grado
    Visite guidate e esperienze formative in gruppo per sviluppare competenze trasversali
    Info e prenotazioni

    Villa Gregoriana
    Tel. 0774332650
    3460838422
    visitgregoriana@fondoambiente.it

    FAI Settore Scuola Educazione
    Numero verde 800 501 303
    scuola@fondoambiente.it

    Orari

    Villa Gregoriana è aperta al pubblico con i seguenti orari di apertura:

    Dal 22 marzo al 30 giugno
    Aperti dalle 9:30 alle 18:30
    Dal 1° luglio al 1° settembre
    Aperti dalle 9:00 alle 19:00
    Dal 2 settembre al 13 ottobre
    Aperti dalle 9:30 alle 18:30
    Dal 14 ottobre al 26 ottobre
    Aperti dalle 9:30 alle 18:00
    Dal 27 ottobre al 17 novembre
    Aperti dalle 9:30 alle 16:30
    Dal 18 Novembre al 15 Dicembre
    Aperti dalle 9:30 alle 16:00

    Prezzi a studente

    Per un gruppo di minimo 20 studenti
    Sconto di € 1 a studente per le classi iscritte FAI
    Un insegnante accompagnatore gratuito ogni 8 studenti

    Per il dettaglio dei costi di ciascun percorso, consultare la pagina relativa all'ordine scolastico di proprio interesse.

      Info utili
    • Si consiglia di indossare scarpe comode
    • Portare una penna nera o blu
    • Con il Patrocinio e il sostegno di

      In collaborazione con

      Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
      Tutto questo non sarebbe possibile senza di te