Più di mille anni di storia immersi in un parco ottocentesco da cui si domina lo straordinario panorama dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, angolo suggestivo del Canavese. Antica residenza dei conti Valperga, discendenti di Arduino, primo re d’Italia, il castello tramanda intatto il fascino di un glorioso passato che oggi rivive nei fastosi saloni, nelle camere private e nella preziosa biblioteca.
PERCORSI DI VISITA
Visita animata
Durata: mezza o intera giornata
Una valigia piena di oggetti curiosi e un grande libro guideranno i bambini alla scoperta della storia del castello e della famiglia dei Conti Valperga di Masino. Durante la visita gli oggetti nascosti nella valigia racconteranno curiosità e abitudini di un tempo. Durante l'intera giornata, attività di visita e di gioco nel parco.
Le attività ludiche saranno svolgibili anche all’interno in caso di maltempo.
___________________________________
Durata: mezza o intera giornata (novembre e dicembre)
La visita permette di immergersi in un’atmosfera natalizia percorrendo le sale del castello addobbate con eleganti composizioni. Gli studenti, con un’attività laboratoriale, potranno realizzare una decorazione natalizia.
Castello e Parco di Masino
Tel. 0125 778100
scuolemasino@fondoambiente.it
FAI Settore Scuola Educazione
Numero verde 800 501 303
scuola@fondoambiente.it
Per un gruppo minimo di 15 studenti
Sconto di € 1 a studente per le classi iscritte al FAI
Insegnanti accompagnatori gratuiti
Riduzione di € 3 per i disabili certificati (biglietto di ingresso gratuito, viene conteggiato il solo servizio di guida)
Per le visite di mezza giornata è possibile usufruire di uno spazio per il pranzo, al costo di € 1 a studente.
Con il Patrocinio di
In collaborazione con