Un incantevole castello si staglia sullo sfondo delle Alpi del Cuneese, dove per primo abitò Valerano, signore del Marchesato di Saluzzo. Tra gli interni dal sapore medievale spicca il salone baronale: qui si conserva una delle più stupefacenti testimonianze della pittura quattrocentesca, con mitici eroi vestiti come cavalieri ed eroine come dame di corte che sfilano dinnanzi alla fonte dell’eterna giovinezza.
PERCORSI DI VISITA
Visita animata
Durata: mezza o intera giornata
I bambini visitano il castello seguendo la narrazione di vicende fantastiche, di storie antiche e di fantasmi fino a essere nominati dame e cavalieri nel corso di una formale cerimonia di investitura. Per le visite dell’intera giornata è previsto un laboratorio ludico.
___________________________________
Visita animata
Durata: mezza o intera giornata
Alla scoperta delle fiabe e delle avventure dei loro protagonisti grazie a un viaggio tra il bosco incantato e il Castello delle dame e dei cavalieri. Per le visite dell’intera giornata è previsto un laboratorio ludico.
Castello della Manta
Tel. 0175 87822
turismo.manta@fondoambiente.it
FAI Settore Scuola Educazione
Numero verde 800 501 303
scuola@fondoambiente.it
Per un gruppo di minimo 15 studenti
Sconto di € 1 a studente per le classi iscritte al FAI
Insegnanti accompagnatori gratuiti
Riduzione di € 3 per i disabili certificati (biglietto di ingresso gratuito, viene conteggiato il solo servizio di guida)
Con il Patrocinio di
In collaborazione con