ISCRIVITI AL FAI
Fontanasecca e Col de Spadarot | ph Martina Vanzo | © FAI

Il bilancio di un anno

Condividi
Rapporto Annuale
2021, l’anno della rivincita

Contrariamente alle aspettative, la gestione 2021 del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS è iniziata con il blocco delle attività nei primi quattro mesi dell’anno, a causa del perdurare della situazione di emergenza sanitaria in cui versava l’intero Paese.

L’esperienza fatta nel corso del 2020 e l’osservazione del contesto in continua e rapida evoluzione ci hanno consentito di affinare il nostro modo di vedere e concepire le attività. Inevitabilmente, il distanziamento sociale ha impresso una forte accelerazione all’utilizzo degli strumenti digitali e ha cambiato il nostro modo di lavorare, comunicare, acquistare, investire. Questo ci ha consentito di proseguire nella programmazione in vista della ripresa delle attività.

A partire dal secondo quadrimestre dell’anno, la Fondazione si è dimostrata pronta ad affrontare la ripresa delle attività e a soddisfare il desiderio del pubblico di tornare alla normalità, seppure con provvedimenti di contingentamento ancora attivi.

Tutto questo ha prodotto risultati molto positivi e in particolare:

  • un incremento del numero delle iscrizioni al FAI dovute al rafforzamento dei canali di acquisizione digitale e alla capacità dei Beni di attrarre visitatori che, dopo la visita, hanno deciso di iscriversi;
  • un incremento del numero di visitatori rispetto agli stessi mesi del 2020 e soprattutto del 2019, in particolare nei mesi di luglio e agosto che storicamente sono i periodi meno performanti;
  • un miglior risultato delle campagne di raccolta fondi e sponsorizzazioni relative al mercato delle aziende.

Questi risultati, uniti alla riduzione e all’attento controllo dei costi, ha consentito alla Fondazione di recuperare le perdite registrate all’inizio dell’anno e ci ha permesso di centrare e superare gli obiettivi di periodo fissati nel budget, nonostante quest’ultimo fosse stato redatto ipotizzando un esercizio 2021 che non prevedeva il blocco delle attività nel primo quadrimestre: un risultato straordinario e un importante segnale di quanto la nostra missione conquisti il consenso di una platea sempre maggiore di persone che credono nei nostri stessi valori e nella nostra attività.

Il 2021 in numeri
Scarica il Rapporto Annuale 2021
Amministrazione trasparente
Contatti

Non esitare a contattarci, ti risponderemo il prima possibile.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te