
Ci conosciamo perché viviamo in questo borgo, l'obiettivo è salvaguardare, mantenere l'accesso pubblico e riqualificare il luogo, è importante da proteggere perché ha caratteristiche storico e ambientali di pregio, in questo luogo del cuore ci impegniamo a mantenere pulito e a salvaguardare la biodiversità del sito.
Il sito comprende un molo e una banchina che necessita di alcuni interventi di manutenzione (parziale ripavimentazione), lo stato di conservazione è discreto, al momento è parzialmente privatizzato con concessione demaniale per porto turistico (contro cui è in itinere ricorso al tar in attesa di determinazione) e conseguente recinsione che preclude l'accesso pubblico.
Associazione pescatori di Ognina Circolo Canottieri Ionica Assessorato al mare del Comune di Catania Lipu Legambiente Italia Nostra
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis