In collaborazione con

AMICI DELL'EREMO DI SANTA FEBRONIA

Comitato

AMICI DELL'EREMO DI SANTA FEBRONIA

Avvisi

I punti dove è possibile firmare i moduli per la raccolta voti si trovano a Palagonia (CT) nei seguenti esercizi commerciali: 1. Capital Cafè di Massimo e Marco Calcagno; 2. "Luci e ombre" di Cristina e Salvo fotografi; 3. Ottica "Dieci Decimi" di Salvatore Munda; 4. Teresa Tutino Foto; 5. Panificio "La Baguette"; 6. "Eventi" abbigliamento; 7. Davide Brancato gioielleria; 8. "Katy Moda" di Katia Bellino; 9. Tabaccheria Lo Giudice; 10. Cartolibreria "Il Papiro"; 11. Chiosco Amarena da Antonio e Dario Marletta; 12. E. Handicraft di Elia Salerno, restauro e arti decorative; 13. Ristorante Novecento di Salvo Moschetto; 14. Edil Sanitari Bonaccorso; 15. Dettagli D'arte di Maria Giovanna Scaccianoce e Antonio Nicolaci; 16. Parrocchia Immacolata Concezione Palagonia; 17. CIPA-AT. Centro Istruzione Professionale Agricola e Assistenza Tecnica - Palagonia.

descrizione

Il nostro Comitato nasce dall'unione di più realtà associative locali, ed ha come obiettivo il recupero e la valorizzazione del sito archeologico più importante che il territorio del comune di Palagonia (CT) vanta, ovvero il parco archeologico di c.da Coste, che comprende i resti un villaggio preistorico dell'età del ferro con annessa necropoli e un eremo di età bizantina. I membri del comitato promuovono la raccolta voti a favore del sito in molteplici eventi pubblici locali, come fiere e sagre; inoltre ha dei referenti inseriti nelle scuole.

bisogni del luogo

Il sito in generale necessita della messa in sicurezza del costone roccioso su cui sorge, e nella fattispecie di un urgente restauro degli affreschi che decorano le pareti dell'eremo, i quali rischiano di scomparire.

collaborazioni

1. Gruppo Scout Agesci Palagonia 1 - "Coste S. Febronia"; 2. Comitato santa Febronia v. m.; 3. Pro Loco Palagonia APS; 4. Associazione Amedit - Amici del Mediterraneo; 5. Associazione Alleanza Palagonese; 6. Parrocchia Madonna di Trapani - Palagonia; 7. Istituto Comprensivo "Gaetano Ponte"; 8. Istituto Comprensivo "Giovanni Blandini"; 9. Istituto di Istruzione Superiore "Ramacca-Palagonia"; 10. Gruppo FAI Giovani di Caltagirone; 11. Associazione Unitalsi; 12. Parrocchia San Giuseppe Palagonia; 13. Comunità Neo-Catecumenali - Palagonia; 14. Associazione Happy Hour; 15. Palagonia Tv Dirette Web; 16. Arcivik Palaunia.

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te