
Il nostro Comitato nasce dall'unione di più realtà associative locali, ed ha come obiettivo il recupero e la valorizzazione del sito archeologico più importante che il territorio del comune di Palagonia (CT) vanta, ovvero il parco archeologico di c.da Coste, che comprende i resti un villaggio preistorico dell'età del ferro con annessa necropoli e un eremo di età bizantina. I membri del comitato promuovono la raccolta voti a favore del sito in molteplici eventi pubblici locali, come fiere e sagre; inoltre ha dei referenti inseriti nelle scuole.
Il sito in generale necessita della messa in sicurezza del costone roccioso su cui sorge, e nella fattispecie di un urgente restauro degli affreschi che decorano le pareti dell'eremo, i quali rischiano di scomparire.
1. Gruppo Scout Agesci Palagonia 1 - "Coste S. Febronia"; 2. Comitato santa Febronia v. m.; 3. Pro Loco Palagonia APS; 4. Associazione Amedit - Amici del Mediterraneo; 5. Associazione Alleanza Palagonese; 6. Parrocchia Madonna di Trapani - Palagonia; 7. Istituto Comprensivo "Gaetano Ponte"; 8. Istituto Comprensivo "Giovanni Blandini"; 9. Istituto di Istruzione Superiore "Ramacca-Palagonia"; 10. Gruppo FAI Giovani di Caltagirone; 11. Associazione Unitalsi; 12. Parrocchia San Giuseppe Palagonia; 13. Comunità Neo-Catecumenali - Palagonia; 14. Associazione Happy Hour; 15. Palagonia Tv Dirette Web; 16. Arcivik Palaunia.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis