In collaborazione con

descrizione

L'associazione Riabitare è nata dal comitato costituitosi in occasione della campagna Luoghi del Cuore del 2022. Nel 2023 il comitato è diventato associazione culturale e ha l'obiettivo di valorizzare e salvaguardare la Cascina dei Poveri di Busto Arsizio rendendola luogo di eventi musicali, tradizionali, artistici e in generale culturali. Si occupa anche di organizzare attività culturali sul territorio comunale e nei dintorni.

bisogni del luogo

La Cascina dei Poveri è in stato di abbandono, in quanto è stata abitata solo fino agli anni '70 del Novecento. L'attiguo oratorio di San Bernardino è stato restaurato in epoca recente, ma necessita di interventi di conservazione per prevenire il degrado dovuto in particolare dalle infiltrazioni d'acqua e dagli atti vandalici.

Scopri i luoghi sostenuti
Dopo ogni censimento FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione un budget di 400.000 euro: una parte viene destinata ai primi tre classificati, l’altra viene assegnata attraverso un bando a cui possono partecipare tutti i luoghi con una soglia minima di voti. Fino a oggi abbiamo sostenuto 139 progetti in 19 regioni
Scopri i comitati attivi
Nati spontaneamente oppure già attivi, i Comitati sono il cuore pulsante del censimento: gruppi di cittadini pronti a mobilitarsi per i luoghi speciali del loro territorio. Scopri quali sono i comitati già attivi o registra il tuo.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te