
Il Comitato è composto dalle stesse persone che lavorano per animare il Complesso. In questo luogo vengono svolte attività culturali, sociali e ambientali (eventi, conferenze, rievocazioni, mostre temporanee, presentazioni di libri, incontri istituzionali) coinvolgendo il territorio e anche un pubblico internazionale. Marengo è uno dei luoghi napoleonici per eccellenza; la Battaglia vinta dai francesi permise l’ascesa di Bonaparte che cambiò le sorti dell’intera Europa. Villa Delavo, l’attuale Marengo Museum, costruita nel 1847, fu il primo museo napoleonico al mondo. Per tale motivo il comitato ha l’obiettivo di valorizzare l’intera struttura e comunicare la sua realtà ad un pubblico più vasto possibile.
Il museo è aperto il sabato e la domenica dalle ore 15:00 alle ore 19:00 mentre la parte dell’Auditorium è messa a disposizione tutti i giorni per gli eventi. Il complesso in generale avrebbe bisogno di alcuni interventi di manutenzione su finestre, pareti, pavimenti, tetto e di ripristinare il roseto davanti alla biglietteria. La facciata esterna di Villa Delavo necessita di restaurare la parte affrescata per ridonarle lo splendore che aveva a metà dell’800. Altri interventi necessari sul complesso sono: ristrutturazione della cancellata del cortile d’onore; ristrutturazione completa della cascina rustico; manutenzione dell’ossario dedicato ai prodi di Marengo; ampliamento dei posti auto nel parcheggio.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis