
L’associazione nasce nel 2006 per preservare la cultura ferroviaria. Dal 2009 ha intrapreso il recupero della vecchia rimessa locomotive del 1910, oggi sede del museo ferroviario riconosciuto da Regione Veneto. Ospita il treno storico a vapore, funzionante, e altri rotabili storici preservato per un restauro estetico o funzionale. Primolano era zona di confine fino al 1918, è un luogo storico.
Il museo è aperto al pubblico in 3/4 occasioni all’anno o su richiesta, dato che viene gestito da volontari e che trattandosi di un museo dinamico, con i treni in movimento, richiede lunga preparazione, soprattutto per la locomotiva a vapore. La Rimessa ha subito restauro conservativo nel 2015, la piattaforma girevole per locomotive, di origine austro-ungarica del 1900, è stata restaurata funzionalmente dai soci tra il 2019 ed il 2022. Lo scalo è stato completamente ridisegnato con la posa di nuovi binari ma permane armamento del 1900.