Un pensiero perfetto per ogni occasione.
Sostienici portando a casa la linea di prodotti a marchio FAI.
Tutto quello che ti serve per vivere i tuoi momenti nel verde.
Stupisci i tuoi ospiti con oggetti originali e ricercati.
Scopri quello che offre il territorio che ci circonda.
Dall'agrumeto secolare della Valle dei Templi di Agrigento, marmellate 100% naturali e di alta qualità: solo frutta cotta al vapore, zucchero di canna e succo di limone.
AL MOMENTO NON DISPONIBILE
Raccolto a mano e lavorato artigianalmente con frutti, bacche e spezie. Disponibile in 6 varianti, provali tutti!
Dal carattere spiccatamente amaro e piccante, è ottenuto da olive di varietà minucciola coltivate nell’area protetta della Baia di Ieranto (NA), quindi raccolte a mano ad un basso grado di maturazione e molite a freddo.
Miele di varietà millefiori, acacia e castagno prodotto dalle arnie ospitate presso i nostri Beni. Il progetto “Api nei Beni” contribuisce alla salvaguardia dell’ecosistema creando nuove colonie di api in collaborazione con gli apicoltori locali.
Il guscio di cioccolato racchiude un cuore morbido caratterizzato dai fiori essiccati di malva, erba spontanea tipica dei boschi circostanti il Castello. In due varianti: cioccolato extra fondente e cioccolato bianco.
Confettura realizzata con i fichi d’india del Giardino della Kolymbethra, nella Valle dei Templi di Agrigento (Sicilia). Il prodotto è caratterizzato dal 70% di frutta lavorata intera con l’aggiunta di pectina naturale derivata dalla buccia degli agrumi. Per la prima volta senza semi: per i palati di tutte le età.
Dalle olive di varietà locali moraiolo, frantoio e leccino, raccolte a mano ad un precoce stadio di maturazione e molite a freddo in giornata, si ottiene l’olio EVO FAI – Bosco di San Francesco. Dal caratteristico gusto equilibrato e fruttato, adatto ad esaltare il sapore di qualsiasi cibo, questo olio EVO mantiene inalterate a lungo le proprietà organolettiche grazie al basso grado di acidità e all’imbottigliamento sotto azoto.
Un vero “matrimonio” tra due eccellenze siciliane: il cioccolato di modica IGP insieme alle bucce delle arance del Giardino della Kolymbethra. Perché non vengano sprecati anche i frutti di pezzatura più piccola che solitamente non vengono utilizzati per le marmellate.