Domenica 18 novembre
Ore 9.30 visita guidata, a cura dei volontari FAI Giovani, alla Sezione Romana del Museo Archeologico di Paestum. Nel corso della visita sarà possibile iscriversi al FAI alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15€ dai 18 ai 35 anni.
Ore 11.00: convegno a cura del FAI Campania dal titolo Paesaggi agricoli, paesaggi archeologici: la cura del paesaggio rurale nella valorizzazione dei siti archeologici. Appuntamento alla Sala Velia.
Interverranno: Antonio Di Gennaro, agronomo presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II e Delegato FAI Campania per l'Ambiente.
Riccardo Motti, botanico presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II (ha coordinato un importante studio su vegetazione, paesaggio e siti archeologici nei Campi Flegrei).
Carmela Capaldi, archeologa presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile dello scavo archeologico delle masserie agricole nella piana attorno all'acropoli di Cuma.
Registrandosi gratuitamente alla Borsa è possibile l'ingresso gratuito al Parco Archeologico e al Museo.
Per informazioni e prenotazioni:. salerno@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis