Grazie a Nino Martino porteremo ai Giganti l' "Heritage interpretation" (così come la chiamano gli americani), e cioè una tecnica nata negli Usa assieme all'istituzione dei grandi parchi naturali che si avvale di specifiche metodologie comunicative e didattiche per guidare il pubblico alla scoperta e all’interpretazione di tutte le risorse e i siti del patrimonio. L'obiettivo dell’interprete è narrare un luogo o un fenomeno o un eversore, con varie tecniche che "tocchino" emotivamente il visitatore legandolo al luogo.
A partire dalle 18.30 il Direttore ed interprete Nino Martino ci accompagnerà lungo il Bosco dei Giganti per leggere ed interpretare la melodia degli alberi e degli animali, per ascoltare i suoni della natura e per fare un viaggio emozionale dentro di noi. Lungo il percorso Nino Martino ci porterà a scoprire le tecniche dell’Interpretazione del Patrimonio culturale, naturalistico, botanico e paesaggistico che ci circonda. Sarà lui ad illustrare ai partecipanti il dialogo con la natura, accompagnandoli in un processo di chiarificazione dei significati, del senso e dello spirito dei luoghi, mediando i linguaggi tecnici in linguaggi facilmente accessibili e i contenuti complessi in contenuti rilevanti per creare legami e connessioni significative tra noi e la natura.
Iscritto FAI: € 8
Intero: € 15
Ragazzi 6- 18 anni: € 8
Residenti: € 10
Studenti 18 - 25 anni: € 10
Ingresso gratuito per chi si iscrive al FAI in loco.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis