Visite guidate speciali
Visita con il Direttore
TIVOLI, ROMA

Grazie ad importanti lavori di recupero e restauro dopo cinquant’anni di abbandono, il Palazzo è stato restituito nel 2021 alla città di Cremona. Articolato su tre livelli è un significativo esempio di architettura del tardo Ottocento cremonese, caratterizzato da una facciata neoclassica, disposto a ferro di cavallo attorno alla corte, si affaccia su un giardino all’inglese di gusto romantico un tempietto ottagonale, posto su una collina artificiale. L’impianto principale dell’edificio risale al Cinquecento.
Ora sede dell'Accademia Walter Stauffer, un'istituzione musicale italiana per l'alta formazione artistica, dedicata interamente agli strumenti ad arco.
Appuntamento sabato 5 marzo - ritrovo presso l'ingresso di Palazzo Stauffer, via San Martino 6, 26100 Cremona.
Le visite, della durata di circa 30 minuti, iniziano dalle ore 10.00.
Evento a contributo a partire da € 3,00
Prenotazione consigliata a questo link
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
Per informazioni: cremona@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis