Visite a Palazzo Stauffer

Condividi
Visite a Palazzo Stauffer
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI CREMONA

Le visite consentono di ammirare il recupero dell'ex Palazzo Stradiotti, dimora documentata già tra Quattro e Cinquecento ma integralmente modificata nel corso dell'Ottocento, come si coglie nella rara e misteriosa decorazione del salone al piano nobile, ora Sala Stradivari.

Grazie ad importanti lavori di recupero e restauro dopo cinquant’anni di abbandono, il Palazzo è stato restituito nel 2021 alla città di Cremona. Articolato su tre livelli  è un significativo esempio di architettura del tardo Ottocento cremonese, caratterizzato da una facciata neoclassica, disposto a ferro di cavallo attorno alla corte, si affaccia su un giardino all’inglese di gusto romantico un tempietto ottagonale, posto su una collina artificiale. L’impianto principale dell’edificio risale al Cinquecento.
Ora sede dell'Accademia Walter Stauffer, un'istituzione musicale italiana per l'alta formazione artistica, dedicata interamente agli strumenti ad arco.

ORARIO

Appuntamento sabato 5 marzo - ritrovo presso l'ingresso di Palazzo Stauffer, via San Martino 6, 26100 Cremona.
Le visite, della durata di circa 30 minuti, iniziano dalle ore 10.00.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento a contributo a partire da € 3,00
Prenotazione consigliata a questo link
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.

CONTATTI

Per informazioni: cremona@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te