La terza domenica di ottobre e novembre, la visita guidata ordinaria delle 11.30 all’Abbazia di Cerrate si arricchisce del servizio di interpretariato in LIS – Lingua dei Segni Italiana.Accompagnati da una guida esperta e da un interprete LIS, si scoprirà l’affascinante storia millenaria di Cerrate: un tempo monastero di rito bizantino, poi centro agricolo specializzato nella lavorazione delle olive.
L’evento, adatto a tutti, sarà divulgato grazie al supporto dell’ENS – Ente Nazionale Sordi, Sezione Provinciale di Lecce.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente. Possibilità di comprare il biglietto in sede, previa prenotazione tramite email a: eventi.cerreta@fondoambiente.it (sempre entro le ore 12 del giorno precedente)
Ore 11.30.
Durata 45 minuti.
Sono possibili modifiche al calendario, consultare sempre questa pagina per le informazioni.
Iscritti FAI: 5,50 €
Intero: 14,50 €
Persone con disabilità: 5,50 € (valido anche per accompagnatore)
Bambini 0-5 anni: 0 €
Ridotto 6-18 anni: 10,50 €
Studenti fino a 25 anni: 10,50 €
Famiglia di 2 adulti e 2 o più bambini di 6 - 18 anni: 37€
Biglietto Convenzione: 5,5 € (i 200 del Fai, Soci INTO, altre Convenzioni)
La biglietteria è aperta fino alle ore 12,00 del giorno precedente all'evento.
Per informazioni:
Tel. 0832 361176
Mail: faicerrate@fondoambiente.it
In auto
L'Abbazia è situata tra Lecce e Brindisi.
SS 613 (Lecce-Brindisi), uscita per Squinzano verso Casalabate (SP 100).
Servizio transfer
Da Lecce è possibile prenotare un servizio transfer al costo di €40 andata e ritorno (1-4 persone); €7,5 per ogni persona aggiuntiva (da 5 a 8 persone). Il servizio è solo su prenotazione ed organizzato dalla Società Cooperativa Solidarietà & Lavoro. Per info e prenotazioni:
Tel. +39 339 6402204
Mail: opiag57@gmail.com
In treno
La stazione di prossimità al sito è Squinzano che dista circa 7 km; dalla stazione di Squinzano è possibile prenotare un transfer che porti direttamente all’Abbazia.
In bici
Da Lecce è possibile noleggiare biciclette per raggiungere l’Abbazia con possibilità anche di essere guidati da un esperto del territorio. Il servizio è organizzato da Slow Active Tours - Lecce, per info e prenotazioni: Tel. +39 08321826868 Mail: info@slowactivetours.com
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis