Visita guidata alla mostra "Adriano Pallini. Una collezione di Famiglia"

Visita guidata alla mostra "Adriano Pallini. Una collezione di Famiglia"

Condividi
Visita guidata alla mostra "Adriano Pallini. Una collezione di Famiglia"
Visite guidate speciali Appuntamento a cura di VILLA NECCHI CAMPIGLIO

Scopri la storia di Adriano Pallini e della sua collezione di opere d'arte con una speciale visita guidata

Venerdì 8 e 15 settembre

La mostra “Adriano Pallini. Una collezione di famiglia” presenta un nucleo fondamentale della collezione d’arte di Adriano Pallini, il sarto che fin dagli anni Venti, con la sua bottega in Via dell’Orso, avviò una delle più importanti raccolte di pittura e scultura del Novecento grazie all’amicizia con artisti del tempo e allo scambio di opere in cambio di un vestito: un cappotto per un dipinto, un abito per una terracotta. La sua collezione è divenuta una delle più importanti raccolte d'arte del Novecento, oggi divisa tra collezioni private e importanti musei. La mostra è un'occasione per scoprire un itinerario artistico fatto di incontri artistici straordinari e mettere a fuoco le varie tappe della vita e della collezione di Adriano Pallini, ancora oggi punto fermo per gli appassionati d'arte e per la storia del collezionismo della Milano del Novecento. 

ORARI

Venerdì 8 settembre ore 15:00
Venerdì 15 settembre ore 15:00

BIGLIETTI

Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto. 
Iscritti FAI: € 6 
Intero: € 21 
Ridotto: € 15 

Il biglietto comprende gli interni della villa

COME ARRIVARE

In metropolitana
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi.
MM1 e MM4 San Babila: 10 muniti a piedi.
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi.

In autobus
Autobus di linea 54 – 61 - 94: fermata San Damiano - Monforte.
Per orari e info collegarsi al sito www.atm-mi.it

CONTATTI

Per informazioni 
02 76340121 
fainecchi@fondoambiente.it 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te